Canali Minisiti ECM

Coronavirus: vaccini, Glaxo produrrà un miliardo di dosi di adiuvante

Infettivologia Redazione DottNet | 29/05/2020 12:20

Il gigante farmaceutico in team con Sanofi per lo sviluppo del vaccino

LA GlaxoSmithKline produrra' entro un anno almeno 1 miliardo di dosi di adiuvante per i vaccini contro il Covid-19. Gli adiuvanti sono cruciali per aumentare la risposta immunitaria delle persone vaccinate. Ad annunciare il progetto e' stato la stesso gigante farmaceutico, precisando che i suoi adiuvanti possono funzionare con ogni tipo di vaccino. Il loro uso, nel caso della pandemia da SARS-COV-2, e' particolarmente importante in quanto l'adiuvante diminuisce la dose necessaria per immunizzare.

pubblicità

Rendendo cosi disponibile un numero ben piu' alto di vaccini per la popolazione mondiale.   La GlaxoSmithKline e' attualmente in accordo con la Sanofi per lo sviluppo di un vaccino. Ma ha fatto sapere che condividera' il 'know-how' sull' adiuvante con altre aziende o istituti di ricerca impegnati contro il coronavirus. La produzione degli adiuvanti verra' fatti in siti dell'azienda presenti in Europa, Usa,Canada. 

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing